In tema di Compliance Aziendale, di fondamentale importanza è l’adozione, da parte dell’impresa, del Modello organizzativo, di gestione e controllo aziendale previsto e (poco) disciplinato dal d.lgs. 231/2001, che permette all’impresa, in particolare, di:
Infatti lo scopo del d.lgs. 231, che disciplina la responsabilità da reato delle società e degli enti, è quello di prevenire e reprimere la commissione di diversi reati da parte dei soggetti legati da un rapporto funzionale/organico con l’ente, come gli amministratori, i dipendenti, i fornitori.
I nostri avvocati sanno bene che la primaria esigenza delle imprese è quella di risolvere i problemi legali in modo efficiente, attraverso una specifica ed equilibrata valutazione dei tempi, dei costi e delle probabilità di successo in caso di contenzioso.
Gli ormai tristemente famosi tempi della giustizia italiana e, più in generale, la proverbiale inadeguatezza del nostro sistema giudiziario nella risoluzione delle controversie rendono spesso il contenzioso uno strumento non efficace per risolvere i problemi delle imprese.
Per questo, operiamo sempre anzitutto per evitare il più possibile l’instaurazione di un costoso, lungo e (spesso) inutile contenzioso, favorendo le soluzioni stragiudiziali e utilizzando in modo efficace strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, come la mediazione e l’arbitrato.
Qualora ciò non sia possibile, il Nostro Studio Legale 360° garantisce un’approfondita e consolidata esperienza nel campo giudiziale ed è in grado di assistere le imprese in ogni tipo di giudizio.